Clausole contratti bancari

La Suprema Corte di Cassazione ha spiegato che in presenza di una clausola predisposta unilateralmente da un istituto bancario che palesemente penalizza la posizione contrattuale del risparmiatore-investitore, il giudice deve verificare che tale clausola sia stata negoziata separatamente ed effettivamente tra le parti (Cass. Civ., Sez. I, 26.7.2016, n. 15408)...
Read More

Rinnovo contratto di locazione

Secondo la Suprema Corte di Cassazione, il disposto di cui all'art. 2, comma 5, della l. 9 dicembre 1998, n. 431 deve interpretarsi nel senso che la locazione si intende prorogata di un biennio alla scadenza del triennio di durata previsto dalla legge, sempre che il locatore non abbia, in relazione ad essa, dato la prevista disdetta motivata, soltanto qualora il conduttore abbia anteriormente manifestato l'intenzione di rimanere nell'immobile e, quindi, se egli abbia proposto la conclusione di un rinnovo ed essa sia stata rifiutata dal locatore oppure se una simile proposta l'abbia fatta il locatore al conduttore, sempre anteriormente, e questi l'abbia rifiutata. In mancanza di una trattativa per il rinnovo, poi non perfezionatasi, la locazione si deve intendere automaticamente cessata alla scadenza del triennio, senza necessità di disdetta da parte dello stesso conduttore, trovando applicazione la disciplina di cui all’art. 1596 c.c.. (Cass. Civ. Sez. III, 4.8.2016, n. 16279)...
Read More